- ipercromia
- i·per·cro·mì·as.f. TS med.1. aumento anormale della pigmentazione cutanea che si manifesta sotto forma di efelidi, nei, lentiggini, ecc.Contrari: ipocromia.2. eccessivo contenuto di emoglobina nei globuli rossi, caratteristico di alcune anemie (ad es. dell'anemia perniciosa)Contrari: ipocromia.\DATA: 1917.ETIMO: der. di -cromia con iper-, cfr. fr. hyperchromie.
Dizionario Italiano.